Guarire dalla cecità: da Oxford la terapia genica che restituisce la vista ai malati rari.

La coroideremia, conosciuta anche con il nome di retinite pigmentosa, fa parte dello spettro di malattie genetiche ereditarie che colpiscono la vista. Al giorno d’oggi è considerata la causa più comune di cecità non trattabile nei giovani. Nel 2017, l’EMA ha approvato la prima terapia genica per una questa grave patologia oculare, grazie ai risultati […]